![]() |
![]() |
Camoscio: una gradita sorpresa nell'area faunistica di Bolognola Un evento di reale speranza per il futuro, un successo atteso da tempo: certamente non poteva iniziare in modo migliore il 2007. Nel mese di Maggio è infatti venuto alla luce un piccolo Camoscio, di cui non è stato ancora stabilito il sesso, che ora sta crescendo sotto lo sguardo vigile ed attento dei genitori, Libero e Maja. Il primo camoscio nato nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini è anche seguito con attenzione dagli esperti naturalisti incaricati della gestione dellarea. Questo importante successo non è altro che il coronamento dellazione avviata dal Parco con fondi LIFE Natura già da diversi anni. Larea faunistica del camoscio di Bolognola, aperta lo scorso anno, sta quindi iniziando a dare i primi risultati concreti che certamente fanno ben sperare per il futuro. Un segnale altrettanto positivo è laccordo recentemente maturato nel corso di una serie di incontri fra il Parco Nazionale dAbruzzo, Lazio e Molise e quello dei Sibillini, attivati unitamente al Ministero dellAmbiente, accordo che dovrebbe finalmente garantire il ritorno, in liberta, di questa specie nelle montagne del Parco. Loperazione, già avviata lo scorso anno ma rinviata per motivi tecnici, potrà finalmente dare prospettive e risultati concreti in linea con il Piano dAzione Nazionale per il Camoscio Appenninico elaborato dal Ministero dellAmbiente e dallIstituto Nazionale per la Fauna Selvatica. Lobiettivo è quindi quello di realizzare il consolidamento di una popolazione di almeno 1.000 camosci nellAppennino e la costituzione di un nuovo nucleo proprio nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Lareale di questa specie, infatti, risulta assai frammentato e la sua popolazione assai ridotta e fortemente esposta al rischio di estinzione in caso di drastici cambiamenti ambientali o eventi epidemici. Lappuntamento per questo importante evento, a cui verrà dedicato uno specifico articolo nel prossimo numero, è previsto al termine della stagione estiva. Per i più interessati si consiglia comunque di consultare costantemente il sito web del parco con le più importanti news. |
|
|
|||
![]() |
![]() |
||
|
|||
I numeri pubblicati | ![]() |
home |