Le XII giornate micologiche LUnione micologica italiana, in collaborazione con lAssociazione Micologica della Valle Spoletana, ha organizzato a Norcia, per il mese di novembre, una manifestazione internazionale di micologia. Le XII Giornate micologiche della Confederazione Europea di Micologia Mediterranea (CEMM), questo il nome dellevento, ospiterà 200 micologi ed esperti europei. Alvaro Gobbini, presidente dellAssociazione micologica Spoletana ha più volte sottolineato limportanza dellevento, organizzato ogni anno in diverse località europee. Landar per funghi offre, in questa occasione, la possibilità di approfondire il mondo della micologia, di censire le specie fungine presenti nellarea, ma anche di conoscere più da vicino il territorio dei Monti Sibillini. Gli accompagnatori ed i partecipanti avranno infatti la possibilità di visitare quattro diversi itinerari turistici che comprendono le città di Spoleto, Assisi, Gubbio, Todi, Orvieto, Ascoli Piceno ed i suggestivi scenari della Cascata delle Marmore, del lago di Piediluco e di Castelluccio. Le Giornate si apriranno il prossimo 7 novembre e vedranno lalternarsi della raccolta dei funghi a discussioni e convegni che si protrarranno fino alla chiusura dei lavori prevista per il 13 novembre. Gli organizzatori stanno monitorando diverse zone previste per la raccolta, ma ancora manca una individuazione definitiva. Molto infatti dipenderà dalle condizioni climatiche del periodo come ci ha detto il vicepresidente dellAssociazione Giuseppe Maria Ardizzone. Presso lHotel Europa, che ospiterà levento, si attendono anche numerosi studenti universitari che avranno loccasione di un confronto diretto con esponenti di rilievo del settore. La città natale di San Benedetto farà quindi da sfondo ad un interessante appuntamento che ci auguriamo possa contribuire a far conoscere questo splendido territorio. Marina Tarragoni |
|||
|
|||
|
|||
I numeri pubblicati | home |