![]() |
![]() |
![]() Benvenuti nei monti azzurri di Leonardo Virgili I Centri di Educazione Ambientale della Comunità Montana dei Monti Azzurri hanno presentato nellambito del PRINFEA 2002/03 della Regione Marche il progetto Benvenuti nei Monti Azzurri. Il progetto prevede 400 ore di educazione ambientale da effettuare nei CEA, nei sentieri e nelle aule verdi del territorio e la realizzazione di gadget per promuovere le attività ed i servizi offerti. Grazie al contributo della Regione Marche, inoltre, è stato possibile organizzare liniziativa Passeggiate & Paesaggi e realizzare, in collaborazione con lUniversità degli Studi di Camerino, la Guida e Carta turistico-naturalistica della Comunità Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio. Benvenuti nei Monti Azzurri, come anche il progetto presentato nel Programma PREA 2001, ha ottenuto i finanziamenti necessari in quanto si è classificato al primo posto nella graduatoria della provincia di Macerata e al terzo posto assoluto a livello regionale, dopo la Rete della Provincia di Pesaro e i CEA di Ancona. I cinque CEA, LAltra Campana di Belforte del Chienti, Il Pettirosso di Tolentino, Angolo di Paradiso di San Ginesio, Riserva Naturale Abbadia di Fiastra e Monti Azzurri di Cessapalombo, come capofila, lavorano in rete da oltre due anni riuscendo in questo modo a realizzare progetti con ottimi risultati, sia per il numero dei visitatori presso le strutture, sia per le importanti collaborazioni che si sono create tra tutte le strutture ambientali e turistiche presenti sul territorio. Ulteriori informazioni sul sito www.montiazzurri.it. |
|
|
|||
![]() |
![]() |
||
|
|||
I numeri pubblicati | ![]() |
home |