![]() |
![]() |
![]() Vivere il Parco attraverso gli acquerelli di Maria Cristina Romaldini Come operare concretamente per introdurre un gruppo di individui, di età e formazione eterogenea all'approfondimento del proprio senso di appartenenza ad un territorio e all'aumento della consapevolezza di essere in un Parco Nazionale? Fra tante idee ed esperienze maturate nel campo dell'educazione ambientale, il CEA "La Guaita" di Ussita insieme alle Case del Parco di Castelsantangelo sul Nera, Visso e Ussita hanno pensato di realizzare un percorso rivolto ai bimbi che avesse lo scopo di provare a risvegliare i loro sensi, a far scoprire le proprie emozioni e a distinguere e ricordare gli elementi più significativi dell'ambiente che si è visitato rappresentandoli attraverso l'uso degli acquerelli. Sono nati così i corsi "Vivere il Parco Nazionale dei Monti Sibillini attraverso gli acquerelli" e "Art terapy: scoprire le emozioni attraverso i colori". Tenuti dai maestri del colore Jeronimo e Misericordia (a Visso dall'11 al 16 e dal 19 al 22 Agosto), hanno visto la partecipazione di 31 bambini, residenti e villeggianti di età compresa fra i 6 e i 14 anni. L'iniziativa si è conclusa con la mostra dei lavori eseguiti, allestita nell'atrio del Palazzo dei Priori di Visso e aperta al pubblico dal 21 al 24 Agosto. Questa attività è una delle tante proposte che il CEA "La Guaita" e le Case del Parco hanno rivolto ai bimbi per l'estate 2003 che, oltre ad aver riscontrato grande partecipazione ed entusiasmo da parte di bambini e genitori, ha determinato un'importante e positiva influenza sugli abitanti e nei turisti presenti nellAlta Valnerina. |
|
|
|||
![]() |
![]() |
||
|
|||
I numeri pubblicati | ![]() |
home |