Il realismo dell’utopia
Dieci anni di Parco
Sulle orme di San Benedetto
Un Parco per l’Europa
La nuova gestione
delle Case del Parco
Aperto al pubblico il Centro
di Documentazione
della Mediateca dei Sibillini
La Carta Europea
del Turismo Sostenibile
Il Piano di interpretazione ambientale
Un progetto per
l’agricoltura sostenibile
L’agricoltura biologica
La reintroduzione
del pino mugo
e dell’abete bianco
Un premio d’oro
per la biodiversità
Il lupo nel Parco Nazionale
dei Monti Sibillini
Criteri per la protezione
del bestiame domestico
Un Parco per tutti:
il sogno diventa realtà
La sentieristica del Parco
I calendari del Parco
I quaderni scientifico-divulgativi
Notizie in breve
L’educazione ambientale
per ogni stagione
Amandola: l’isola inglese
Pievebovigliana:
il restauro di Palazzo Fani
Interventi del Parco
Dieci anni di progetti in sintesi
Sibillina e Berenice
Dieci anni di progetti in sintesi

Le due tabelle contengono i principali interventi realizzati in questi dieci
anni nel territorio del Parco grazie all’istituzione dell’Ente Parco.
Nella tabella di sinistra sono indicati gli interventi attuati da soggetti
diversi dal Parco, nella tabella di destra gli interventi attuati direttamente
dall’Ente Parco.
La maggior parte degli interventi è stata finanziata non con fondi
del bilancio ordinario dell’Ente, ma, con altri fondi ottenuti grazie
alla iniziativa del Parco.


I numeri pubblicati home