![]() |
![]() |
Il Centro dei due Parchi di Arquata del Tronto È stato inaugurato il 6 maggio scorso il Centro dei due Parchi di Arquata del Tronto. Lunico comune dEuropa il cui territorio rientra nei confini di due Parchi nazionali - Monti Sibillini e Gran Sasso e Monti della Laga - diviene, grazie al Centro, un importante polo didattico e formativo per le tematiche legate allambiente e alle aree protette. Uno degli scopi fondamentali che hanno portato alla creazione del Centro è stato proprio il ruolo strategico che la struttura potrà ricoprire allinterno del sistema europeo delle aree protette, soprattutto nellottica della rete di scambi che i Parchi di tutta Europa stanno tessendo da qualche anno. Il Centro dei due Parchi assume così unimportanza centrale nelle strategie di promozione delle politiche di sviluppo sostenibile, già sottoscritte da tempo dalle varie realtà territoriali che hanno aderito al Progetto APE (Appennino Parco dEuropa). Proprio le aree protette appenniniche possono individuare in questa nuova struttura un centro di formazione di grande valore, capace di qualificare gli operatori dei parchi in maniera completa ed adeguata. Un vero laboratorio didattico, quindi, che anche nei confronti delle scuole si pone come centro privilegiato per la formazione, sia degli insegnanti che degli alunni. Alla luce del recente Protocollo di Intesa che il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha stipulato con gli Uffici Scolastici di Marche ed Umbria, il Centro dei due Parchi si pone come luogo di sperimentazione di questo innovativo strumento di educazione ambientale. La struttura, affidata in gestione dai due Parchi Nazionali e dal Comune di Arquata, ha al suo interno 22 camere con 60 posti letto. Grazie alla sua posizione strategica, il Centro è destinato a diventare una delle strutture più importanti dellAppennino Centrale. |
|
|
|||
![]() |
![]() |
||
|
|||
I numeri pubblicati | ![]() |
home |