AVVISO IMPORTANTE
Nel territorio del Parco sono ancora visibili le conseguenze degli eventi sismici 2016-2017. Continua a leggere... Alcuni centri storici sono parzialmente accessibili o totalmente chiusi, anche per interventi di ricostruzione in corso. Inoltre alcune strade possono essere interdetti da ordinanze delle autorità competenti. Una piccola parte dei percorsi escursionistici non è al momento fruibile poiché non sono ancora state ripristinate le condizioni di percorribilità. Consulta la MAPPA per avere il dettaglio più aggiornato disponibile sullo stato dei luoghi.

numero di telefono 0737961014 non attivo

La leggenda vuole che nell'antro della Sibilla, posto sull'omonimo monte vai alla galleria fotografica, vivesse "l'illustre profetessa vai alla galleria fotografica che raro i suoi segreti altrui rivela". Negromanti e cavalieri erranti, giungevano, da tutta Europa, dopo viaggi estenuanti nella speranza di carpire un oracolo alla Sibilla...


INFO POINT APERTI
(alle 13:06:12 del 08.06.2023)

I seguenti Info Point sono gestiti dai comuni che ne curano le aperture. Gli operatori del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rispondono soltanto allo 0737 961014 durante gli orari d'ufficio.

visso

Parco Nazionale dei Monti Sibillini Tel. 0737 961014 >>


COME CONSULTARE IL SITO

Consultando il menu a sinistra puoi ottenere informazioni che aiutano ad organizzare il tuo soggiorno nel Parco.

Dove dormire, mangiare ma anche cosa fare con dettagli sulle diverse tipologie di sentieri escursionistici e bike presenti, sui centri visita, sui programmi di attivita e molto altro. E' bene prestare attenzione ad alcune norme di comportamento che e indispensabile seguire (ricorda che il Parco e un'area protetta sottoposta a speciali norme di tutela) tra cui il regolamento per la conduzione dei cani e per il bivacco all'aperto .

Solo in alcuni periodi dell'anno sono aperti i centri visita e le case Parco alle quali e possibile rivolgersi direttamente per telefono oppure per posta elettronica.

Puoi anche inviare richieste di informazioni, per posta elettronica, all'indirizzo parco@sibillini.net .

Se vuoi organizzare una vacanza su misura per te, puoi compilare un breve questionario, il nostro assistente virtuale (Oracolo Sibilla IA) modellerà il sito web sulla base delle tue esigenze.

Personalizza la tua visita con pochi click

Se hai la necessita di valutare la sicurezza dei luoghi, la presenza di neve, lo stato della viabilita, ecc., puoi rivolgerti al Coordinamento Territoriale Carabinieri per l'Ambiente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

In fondo alla pagina, nella sezione download, puoi inoltre scaricare alcuni depliant e cartine. Se hai la necessita di una carta turitico-escursionistica georiferita, oppure di tracce GPS per le risorse presenti nel parco, consulta l'apposita sezione a spasso con il GPS.

 

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE