CASTELLO DI SANTA MARIA IN GALLO
Il Castello fu edificato secondo la tradizione
nellVIII sec. da Marchio Gallo, un inviato di Carlo Magno, al quale si fa risalire
il nome del vecchio castello e dellattuale Comune di Montegallo. Nelle Costituzioni Egidiane del XIV sec. infatti il castrum era definito Mons Sanctae Mariae in Gallo. La fortezza fu costruita nei pressi della chiesa di S. Maria in Lapide, ma nel XVI sec. fu abbandonata e la popolazione scese più in basso per costruire lattuale nucleo urbano di Balzo, sfruttando le antiche pietre di quellinsediamento. Oggi del castello restano solo il perimetro della chiesa semisepolto ed una costruzione ipogea con volta a botte, di pietra spugna, per il deposito dellacqua. |
Copyright © 2007 Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Revised -- 18/08/2007
URL:
http://www.sibillini.net/il_parco/cultura_territorio/castelli/montegallo.php