Tappa a Da Visso A Fiastra
Sviluppo: 29.8 km.
Senso di percorrenza: orario
Il percorso ha inizio a Visso, sede del Parco e porta occidentale dei Sibillini per chi proviene dall’Umbria e da Roma, con la scoperta dei piccoli segreti conservati da uno dei Borghi più belli d’Italia: dai Manoscritti di Giacomo Leopardi ai palazzetti medioevali e rinascimentali della bellissima piazza. Con la montagna che quasi incombe sui vicoli del paese, Visso racchiude l’atmosfera che accompagnerà il visitatore in questo lungo viaggio nei magici monti Sibilini, dove la natura e il lavoro dell’uomo hanno saputo fondersi in un connubio perfetto. La Grande Via prosegue lungo la Valnerina passando di colpo nel versante adriaco dei Sibillini e atraversando i comuni di Pieve Torina e Pievebovigliana, antichi feudi del Ducato dei Da Varano di Camerino; intorno ai piccoli nuclei comunali, addossati alle antiche pievi e immersi nella fascia collinare ancora ampiamente coltivata, sorgono innumerevoli minuscole frazioni ancora intatte nella loro architettura originale, spesso arricchite da splendide chiese romaniche come nel caso di San Giusto di Pievebovigliana.