PanParks, il concetto Lorganizzazione internazionale WWF e la Molecaten, azienda che si occupa di attività ricreative, hanno fondato PAN Parks nel 1997. PAN Parks - Protected Area Network - ha lo scopo di creare un sistema europeo di aree protette naturali ed aumentare la salvaguardia della natura sviluppando il turismo sostenibile. Utilizza un approccio coordinato per soddisfare la complessità dei bisogni ecologici e sociali delle aree protette dEuropa, mettendo insieme tutti gli operatori europei del settore. PAN Parks aspira a creare consapevolezza relativamente al patrimonio ambientale dEuropa e così costruire un sostegno pubblico, politico e finanziario. Il nucleo centrale delliniziativa è costituito dai Principi e Criteri di PAN Parks. I principi sono cinque e riguardano aspetti rilevanti di tipo ambientale, sociale, economico e culturale. I primi tre si riferiscono allArea Protetta ed al suo corpo di gestione; gli ultimi due costituiscono criteri per una strategia di sviluppo del turismo sostenibile e per la partecipazione di partner locali. Principio 1: Valori naturali Principio 2: Gestione dellhabitat Principio 3: Gestione dei visitatori Principio 4: Strategia di sviluppo del turismo sostenibile Principio 5: Partnerships Le aree protette devono avere questi requisiti per ottenere la certificazione PAN Parks. In questo modo possono godere dei benefici del lavoro svolto da PAN Parks per promuovere un sano incontro fra natura e visitatori . Alle comunità locali PAN Parks offre il proprio sostegno per promuovere piccole attività imprenditoriali ed una vetrina per la cultura e lartigianato locale. Alle aree protette associate PAN Parks offre i servizi per garantire una gestione attenta dei visitatori, in unottica di sviluppo socio-economico basato su un turismo rispettoso dellambiente e, in particolare, sulla conservazione dei valori naturali. Fin dal suo inizio PAN Parks è progressivamente cresciuto nel tentativo di stabilire un nuovo standard nella gestione delle aree protette in Europa. Nel 2003 dodici aree protette, che rappresentano 10 paesi ed un buon numero di habitat, si sono impegnate per ottenere la certificazione di PAN Parks. Cosè un parco PAN Parks? Un parco PAN Parks fa parte della natura incontaminata europea che va dallArtico al Mar Mediterraneo. Esso rappresenta il meglio della natura europea: vi si possono infatti incontrare ancora animali selvaggi che un tempo erano presenti sullintero continente. PAN Parks sono le antiche foreste e le selvagge catene montuose, le torbiere e i fiumi incontaminati. PAN Parks costituisce il tesoro naturale dEuropa. In un parco PAN Parks si può essere sicuri che la natura di cui si sta godendo è stata protetta in base alle migliori pratiche europee. Le minacce ad animali, piante e paesaggi sono state ridotte al minimo perchè la gestione del parco collabora strettamente con la gente che vive nel parco. Le aziende locali che offrono servizi di alta qualità e collaborano con il parco, possono essere identificate grazie al logo di PAN Parks. Una garanzia, questa, che contribuisce alla protezione della natura. PAN Parks inoltre fornisce un marchio affidabile per servizi turistici di alta qualità. In un parco PAN Parks tutto è stato fatto per supportare, preservare la natura e nello stesso tempo garantirne la fruizione ed il godimento. Gli anni a venire vedranno la nascita di molti altri parchi certificati PAN Parks. Sempre più europei verranno così a conoscerli. PAN Parks desidera che il proprio sistema divenga una rete delle migliori aree naturali dEuropa, in grado di competere con i parchi nazionali dAmerica che oggi rappresentano il meglio delle esperienze di tipo naturalistico. Scopriamo i parchi certificati PAN Parks Parco Nazionale Bieszczady, Polonia L80% di questo remoto territorio che una volta veniva chiamato il selvaggio est della Polonia, è coperto da foreste. Il parco protegge una parte del più grande complesso primordiale e naturale di faggete europee. Il maggior parco nazionale montano in Polonia è il solo parco che protegge tutti i grandi mammiferi e predatori della nazione come lorso bruno, il lupo, la lince, il bisonte europeo, il cervo, il gatto selvatico, laquila reale, il gufo reale e tanti altri uccelli rapaci. Parco Nazionale dei Balcani Centrali, Bulgaria Benvenuti nella terra della fauna e della natura incontaminata! I Balcani centrali in Bulgaria che presentano molti luoghi naturali e suggestivi, ospitano unampia gamma di attrazioni naturali e paesaggi diversi: profonde grotte, versanti ripidi e forre, alte cascate e ruscelli di acque chiare e fresche. Inoltre è una roccaforte della cultura e nazionalità bulgara. Parco Nazionale Fulufjället, Svezia Il parco Nazionale Fulufjället è una delle poche aree nella Svezia meridionale ancora incontaminate. Fulufjäll è profondamente diversa dalle altre catene montuose della Scandinavia ed è formata da un altopiano sabbioso largo 15 e lungo 35 chilometri. A 1000 metri di altitudine laltopiano è circondato da versanti ripidi e orride gole, strette e coperte di foreste. A nord cè un piccolo gruppo di laghi. A nord-est, 100.000 turisti ogni anno visitano le acque che precipitano a Njupeskär, la più grande cascata della Svezia. Parco Nazionale di Oulanka, Finlandia Il viaggio inizia in una profonda forra attraverso ripide pareti rocciose disseminate di splendide piante fiorite. Si va avanti e si arriva in unampia area naturale con vecchie foreste. Sopra unestesa torbiera, unaquila reale plana nel cielo. Si va avanti lungo un fiume largo e sinuoso, dove le renne si riposano lungo i suoi argini sabbiosi. Questo è il Parco Nazionale di Oulanka. Per ulteriori informazioni sui PAN Parks e le aree protette associate www.panparks.org |
|||
|
|||
|
|||
I numeri pubblicati | home |