18 OTTOBRE - Montegallo




Il Convegno itinerante sulla transumanza che si è tenuto a Montegallo, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, è stata l’attività più particolare e con grande riscontro, in termini di pubblico, di Expo e Territori nel Parco Nazionale dei monti Sibillini. In tantissimi hanno seguito il pastore e il suo gregge sui sentieri alle pendici del Vettore, ascoltando con attenzione gli interventi del professor Carlo Verducci, che ripercorso la storia della transumanza dell’ Appennino, e di Alessandro Rossetti, biologo del Parco che ha illustrato gli aspetti che legano la transumanza alla conservazione della biodiversità. Il tutto è stato intervallato dagli allegri interventi di stornellatori e cantastorie dei Sibillini ed è terminato con l’assaggio dei piatti che i pastori preparavano durante le lunghe traversate dell’Appennino. Al rientro a Montegallo i partecipanti hanno assitito alla prepazione di formaggi e ricotta e degustato la “pecora in callara” piatto tipico della pastorizia transumante. Anche a Montegallo ha riscosso un grande interesse la mostra micologica, allestita nel pomeriggio con funghi freschi di giornata presso la sala polivalente del Comune.


44 images

Created with Web Picture Creator 1.8