Volontariato sugli Anfibi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2022




MODULO DI ADESIONE

Volontariato sugli Anfibi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2022

	Nell’ambito del progetto di monitoraggio e conservazione degli Anfibi, del Cervone e della Vipera dell’Orsini nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini condotto dallo Studio Naturalistico Hyla, anche quest’anno, visto il successo delle precedenti edizioni (2018, 2019 e 2021), si cercano volontari per effettuare monitoraggi ed interventi di ripristino di alcuni abbeveratoi e piccole zone umide.
Tali ambienti rappresentano importanti habitat riproduttivi per molte specie di Anfibi che stanno andando incontro ad un declino su scala globale.
Il turno di volontariato del 2022 verrà effettuato dal 5 al 10 settembre. La base logistica sarà nella zona di Fiastra (MC).

La parte formativa e la partecipazione alle attività, per cui è prevista dal Parco una copertura assicurativa, è gratuita, mentre saranno a cura e a carico dei partecipanti il vitto e l’alloggio.

Le richieste di partecipazione devono essere effettuate mediante il modello di cui all’allegato B), debitamente compilato e sottoscritto e inoltrato alla Società Hyla tramite posta elettronica all’indirizzo in-fo@studionaturalisticohyla.it entro il 31/08/2022.

Il Parco di riserva di ammettere fino ad un massimo di 15 volontari, secondo il seguente ordine di criteri di preferenza: studenti universitari in corsi di laurea nei settori delle scienze naturali, veterinarie, forestali e ambientali; altri studenti universitari; ordine temporale di arrivo delle domande.



Per informazioni sulle strutture ricettive del Parco:
www.sibillini.net/chiedi_sibilla/sog_per_comuni/index.php  

Per ulteriori informazioni:
info@studionaturalisticohyla.it
luca.coppari@yahoo.it
Scheda di adesione email email email
 

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE