14° Censimento del cervo al bramito nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2022




MODULO DI ADESIONE

 14° Censimento del cervo al bramito nel Parco Nazionale 
               dei Monti Sibillini 2022

Il 27 settembre 2022 si svolgerà nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini il 14° 
censimento del cervo al bramito, in attuazione del progetto WOLFNExT nell’ambito
della direttiva “biodiversità” del Ministero della Transizione Ecologica. 
Il bramito è il tipico vocalizzo emesso dai cervi maschi nel periodo degli accoppiamenti
per difendere il proprio territorio e il possesso dell’harem.
Il Cervo, reintrodotto nel Parco nel 2005, oggi è presente con una popolazione di
oltre 1000 individui concentrata soprattutto nell’alta Valle del Nera. Il ritorno
di questo grande mammifero, che rappresenta anche una importante preda naturale
del lupo, contribuisce alla ricostruzione degli equilibri naturali. 

Il censimento si svolgerà la sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, lungo una rete
di almeno 20 stazioni di ascolto in ciascuna delle quali si posizionerà una 
“pattuglia” di 2 o più “censitori”. In caso di previsioni meteorologiche non 
idonee il censimento potrà essere rinviato al 29 settembre o ad un altro giorno
idoneo.  Il censimento verrà preceduto da un incontro preparatorio che si terrà
il 27 settembre alle ore 16:00 nella sede del Parco a Visso. La partecipazione
all’incontro è obbligatoria per i volontari che non hanno partecipato a 
precedenti sessioni di censimento del cervo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Per aderire è necessario compilare l'apposito modulo di richiesta scaricabile 
dal sito web del Parco www.sibillini.net ed inviarlo entro il 19 settembre per
email all'indirizzo censimento.cervo@sibillini.net. Per i volontari è prevista
apposita copertura assicurativa e attestato digitale di partecipazione. 

Per la partecipazione al censimento è necessario equipaggiamento da montagna 
(in alcuni transetti bisogna anche percorrere tratti a piedi) con scarponi, 
indumenti caldi (compresi guanti e cappello) e giacca impermeabile. E' inoltre
necessario essere dotati di bussola e torcia elettrica, meglio se frontale. 

Per informazioni è possibile scrivere a censimento.cervo@sibillini.net oppure 
contattare telefonicamente il dott. Alessandro Rossetti (0737 961563; rossetti@sibillini.net)
o il dott. Federico Morandi (0737 961563; federico.morandi@sibillini.net).
Scheda di adesione email per informazioni e adesioni email per informazioni e adesioni email email email
 

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE