Il lupo appenninico, uno dei simboli della biodiversità e della tutela della natura in Italia (Foto Nazareno Polini - Archivio PNMS)
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Regione Marche celebrano l’Anno Internazionale della Biodiversità con il convegno pubblico “La biodiversità ritrovata: esperienze di reintroduzione faunistica e riqualificazione ambientale a confronto”. A Visso, presso l’auditorium della sede del Parco, convergono studiosi e ricercatori che illustrano varie esperienze di conservazione della biodiversità; si alternano i risultati di studi condotti sulla micro fauna e presentazioni di grandi progetti di reintroduzione faunistica, i legami tra biodiversità e agricoltura e i progetti di reti ecologiche per un’intensa e riuscitissima giornata di studi e approfondimenti. Quello di Visso è uno dei dodici appuntamenti promossi dalla Regione Marche in occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversità ed è inserito nel ciclo di incontri “Biodiversità nelle aree protette”; proprio le aree protette, quindi, confermano il ruolo strategico nel campo della conservazione che il Ministero dell’ambiente ha assegnato loro nell’ambito della strategia nazionale per la Biodiversità, documento presentato a maggio alla presenza del Presidente della repubblica Giorgio Napolitano.
 
 
Copyright © 2010 Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Tutti i diritti riservati - All Rights Reserved
Revised --21/12/2010
URL: http://www.sibillini.net/primoPiano/news/2010MesePerMese/novembre.html"