OTTOBRE – Il Panda d’oro del WWF per la conservazione della biodiversità al progetto di reintroduzione del Camoscio nel parco dei Sibillini




La consegna del premio da parte del presidente onorario del WWF, Fulco Pratesi (Foto archivio PNMS)



Il progetto di reintroduzione del camoscio appenninico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini è premiato con il Diploma per la Conservazione della Biodiversità - Panda d’Oro 2010 – come buona pratica per la conservazione della natura in Italia. L’edizione di quest’ anno dell'ambito diploma con cui il WWF premia i soggetti pubblici o privati che si sono particolarmente distinti nella conservazione della biodiversità ha assunto una valenza particolare dal momento che, in occasione dell'Anno internazionale per la Biodiversità, il Panda d'Oro si è presentato in un'edizione speciale: oltre ad aver ricevuto la prestigiosa Medaglia del Presidente della Repubblica, infatti, quest’edizione del premio può vantare il patrocinio della Commissione Europea e dei ministeri dell’Ambiente, delle Politiche agricole e forestali e dei Beni e le Attività culturali. Con il mese di ottobre, intanto, si chiudono altre operazioni di rilascio di questa delicatissima specie nei Sibillini e si effettua la prima cattura nell’area faunistica di Bolognola. Il bilancio è estremamente positivo e tutte le operazioni previste vengono effettuate: sale a diciannove il numero di animali della neo colonia che popola la nostra catena montuosa.