Sui Passi Dei Carbonai
Sviluppo: 8200 mt.
Dislivello: 660 mt.
Senso di percorrenza: antiorario
Tempo di perc.enza: 2h 20'
Difficoltà : E - Escursionistico
Itinerario: Tribbio - Monte Petrella - Tribbio (343);
Grazie a questo sentiero che attraversa i boschi della zona, si possono ripercorrere i passi degli antichi carbonai, osservare i querceti del versante sud del Monte Petrella, alcuni lembi di faggeta nei pressi del M. di Fiegni, le formazioni di carpino nero e le boscaglie di leccio del Fosso di Rio Vallone. In questa forra si può inoltre scoprire la sassifraga australe, interessante endemismo appenninico che ne colonizza le balze rocciose.
Attenzione - Avviso allerta PESTE SUINA AFRICANA – Chiunque rinvenga una carcassa di cinghiale è pregato di contattare il 380 7989 879 per il versante marchigiano e lo 075 81 391 per quello umbro, o alternativamente il 1515. Si raccomanda di non avvicinarsi e di non abbandonare rifiuti.
Il percorso presenta un'interruzione non aggirabile, evidenziata in cartografia. I tratti dalla partenza nelle due direzioni (senso orario e antiorario) sono percorribili fino al punto della frana. (Il tratto chiuso e tra i punti di coordinate: X 2374111 Y 4772190; X 2374426 Y 4772469)