Sviluppo: 21900 mt.
Dislivello: 670 mt.
Senso di percorrenza: antiorario
Tempo di perc.enza: 6h 00'
Difficoltà :
E - Escursionistico
Itinerario: Castelluccio – Poggio di Croce – monte Ventosola – Pian Grande - Castelluccio (560 – GAS - 556);
Da Castelluccio al Monte Ventosola
I Piani di Castelluccio, uno dei luoghi più particolari e significativi del Parco erano, nel Pliocene, il fondo di un vasto lago. L’itinerario, partendo dal caratteristico paesino, sale sul Monte Ventosola per poi ridiscendere ed attraversare il Piano Grande, teatro di spettacolari fioriture in primavera-estate. La superficie di questo vasto pianoro, che sembra quasi levigata, è interrotta solo dal Fosso dei Mergani, un’incisione di origine carsica, in cui sono convogliate le acque meteoriche del vasto bacino dominato dall'inconfondibile presenza dell’austero M. Vettore (2.476 m.).
Attenzione - Avviso allerta PESTE SUINA AFRICANA – Chiunque rinvenga una carcassa di cinghiale è pregato di contattare il 380 7989 879 per il versante marchigiano e lo 075 81 391 per quello umbro, o alternativamente il 1515. Si raccomanda di non avvicinarsi e di non abbandonare rifiuti.
STATO DEL PERCORSO RILEVATO DOPO GLI EVENTI SISMICI
Percorso escursionistico aperto sottoposto a manutenzione
Mappa delle ordinanze e delle limitazioni vigenti a causa del sisma
MAPPA

VISITE GUIDATE PROGRAMMATE
Partenza: il 31/12/2023
Quota di partecipazione:
85,00 €
| cani:SI
| U6: NO
| 6-12: NO
TOUCH DISPLAY

Attenzione, i link opachi, se presenti, corrispondono a percorsi attualmente chiusi.