Sviluppo: 11800 mt.
Dislivello: 1100 mt.
Senso di percorrenza: due sensi
Tempo di perc.enza: 5h (andata)'
Difficoltà :
EE - Escursionistico per Esperti
Itinerario: Forca di Presta – M.te Vettore - S.ta Maria in Pantano(sentieri: 101-131 o viceversa)
;
Da Forca di Presta a Santa Maria in Pantano
Il percorso, che può iniziare sia da Forca di Presta, sia da Colle di Montegallo, ha come meta la cima più alta del Parco: il Monte Vettore ( 2476 m). Le specie vegetali che riescono a vivere a questa altitudine si sono adattate a sopportare sia i forti venti che spazzano le sommità dei monti, sia le basse temperature tipiche di queste quote. Fiore simbolo delle vette è la Stella Alpina dell’Appennino che, come un piccolo gioiello, impreziosisce alcune delle le cime più elevate del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Attenzione - Avviso allerta PESTE SUINA AFRICANA – Chiunque rinvenga una carcassa di cinghiale è pregato di contattare il 380 7989 879 per il versante marchigiano e lo 075 81 391 per quello umbro, o alternativamente il 1515. Si raccomanda di non avvicinarsi e di non abbandonare rifiuti.
STATO DEL PERCORSO RILEVATO DOPO GLI EVENTI SISMICI
Sentiero non ancora sottoposto a manutenzione.
Mappa delle ordinanze e delle limitazioni vigenti a causa del sisma
MAPPA
ATTENZIONE! Non tutti i dispositivi supportano correttamente l'uso della
bussola elettronica.

TOUCH DISPLAY

Attenzione, i link opachi, se presenti, corrispondono a percorsi attualmente chiusi.