Sviluppo: 18000 mt.
Dislivello: 1490 mt.
Senso di percorrenza: Antiorario
Tempo di perc.enza: 6h 30'
Difficoltà :
EE - Escursionistico per Esperti
Itinerario: Amandola (Campolungo) - Pizzo Acuto - Pizzo Tre Vescovi - Fonte del Faggio - Amandola (Campolungo) (241-244-241-274-243-226-228);
Da Campolungo a Pizzo Tre Vescovi - Ritorno sul versante del Balzo Rosso
Lungo e impegnativo percorso che attraversa il versante sinistro della selvaggia Valle dell'Ambro. Si sale inizialmente sulle morbide e ampie praterie del Monte Amandola da cui la vista spazia fino al mare Adriatico. Si prosegue quindi affacciati sulla Valle dell'Ambro e sul grandioso versante nord del Monte Priora, chiamato anche Pizzo della Regina, fino a raggiungere le praterie d'alta quota del Monte Acuto e del Pizzo Tre Vescovi: qui il panorama si apre anche sulla Valle del Fargno e sulla Val di Panico.
Si ritorna scendendo in una faggeta ben conservata per poi risalire, nell'ultimo tratto, ai piedi del Balzo Rosso, imponente parete di scaglia rosata dove nidificano interessanti uccelli rupicoli.
Attenzione - Avviso allerta PESTE SUINA AFRICANA – Chiunque rinvenga una carcassa di cinghiale è pregato di contattare il 380 7989 879 per il versante marchigiano e lo 075 81 391 per quello umbro, o alternativamente il 1515. Si raccomanda di non avvicinarsi e di non abbandonare rifiuti.
L'accesso ai cani è consentito dal Rifugio Città di Amandola (Campolungo) fino a Casale Ara del Re (incrocio 243-244).
Non è possibile proseguire verso Pizzo Tre Vescovi o Pizzo Acuto
STATO DEL PERCORSO RILEVATO DOPO GLI EVENTI SISMICI
Percorribile dal Rifugio Città di Amandola fino a Pizzo Tre Vescovi (sentieri 241, 244, 274). Chiuso il tratto da Casale Ricci all’incrocio con il sentiero 230.
Mappa delle ordinanze e delle limitazioni vigenti a causa del sisma
MAPPA
ATTENZIONE! Non tutti i dispositivi supportano correttamente l'uso della
bussola elettronica.
TOUCH DISPLAY
Attenzione, i link opachi, se presenti, corrispondono a percorsi attualmente chiusi.