Sviluppo: 14900 mt.
Dislivello: 1680 mt.
Senso di percorrenza: Due sensi
Tempo di perc.enza: 7h 00' (andata)
Difficoltà :
EE - Escursionistico per Esperti
Itinerario: Rubbiano - Capotenna - Passo Cattivo - 271 (221 - 222- 257);
Da Rubbiano a Capotenna
Nella suggestiva gola scavata dall’azione del fiume Tenna, sembra ancora aleggiare il ricordo degli antichi riti negromantici di cui questo straordinario luogo fu teatro nel Medioevo. Al nome sinistro corrisponde, in realtà, uno degli ambienti più selvaggi e particolari del Parco. Il percorso proposto risale infatti il fiume e si addentra nella valle, fino alla sua sorgente, mostrando eccezionali paesaggi disegnati dall’acqua. Proseguendo verso Passo Cattivo è poi possibile scendere sull’altro versante dei Sibillini e raggiungere Ussita, Castelsantangelo sul Nera o Visso.
Attenzione - Avviso allerta PESTE SUINA AFRICANA – Chiunque rinvenga una carcassa di cinghiale è pregato di contattare il 380 7989 879 per il versante marchigiano e lo 075 81 391 per quello umbro, o alternativamente il 1515. Si raccomanda di non avvicinarsi e di non abbandonare rifiuti.
STATO DEL PERCORSO RILEVATO DOPO GLI EVENTI SISMICI
Attualmente il percorso è chiuso dal secondo bivio di accesso a San Leonardo fino alla Forra della Sibilla (c.d. Arcofù) per Ordinanza Comunale di Montefortino n. 44 del 05/08/2020.
A seguito dell'ordinanza n. 57/2021 del Comune di Montefortino, il sentiero, che collega la frazione Rubbiano al secondo bivio di accesso all'eremo di San Leonardo, è da considerarsi chiuso in caso di diramazione di allerta meteo per tutta la durata di validità dell'allerta: https://allertameteo.regione.marche.it/
Da Frontignano si può raggiungere la Loc. Capotenna.
Mappa delle ordinanze e delle limitazioni vigenti a causa del sisma
MAPPA
ATTENZIONE! Non tutti i dispositivi supportano correttamente l'uso della
bussola elettronica.

TOUCH DISPLAY

Attenzione, i link opachi, se presenti, corrispondono a percorsi attualmente chiusi.