Le Guide Ufficiali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sono state
formate con appositi corsi (ai sensi della L.394/91), per svolgere
attività di interpretazione ambientale. Le singole guide hanno inoltre
specifiche abilitazioni professionali, previste dalla normativa vigente
(guida alpina, guida naturalistica, accompagnatore di media montagna,
guida equestre, istruttore di sci e mountain-bike, animatore
turistico, ecc..) così da poter proporre, nel complesso,
attività estremamente diversificate, garantendo ai visitatori
un'esperienza indimenticabile, allascoperta dei “tesori
nascosti”e degli aspetti più affascinanti e suggestivi del Parco
Nazionale dei Monti Sibillini.
Le Guide inoltre svolgono un ruolo importante nel monitoraggio delle aree
critiche e nell'attività di promozione del Parco.
Il
PROGRAMMA
delle visite guidate pubblicato di seguito raccoglie le attività che le
singole guide organizzano e pubblicano autonomamente. Si può prendere
visione del profilo professionale delle singole guuide nelle pagine a
loro dedicate.
Dal 2005 è stato Presidente dell'Associazione del Parco Nazionale dei
Monti Sibillini Stefano Zavka, valente alpinista, disperso il 20 luglio
2007 durante la discesa dal K2. Stefano, con suo amore per i Monti
Sibillini, continua ad essere un riferimento per le le guide del Parco e
il suo volto sorridente non poteva mancare a fianco di quello dei suoi
amici e colleghi.
Consulta l'elenco delle visite programmate