Un nuovo servizio per i lettori di Voci dal Parco

Perché proprio quando Voci dal Parco sta riscuotendo crescenti
apprezzamenti questo numero si presenta con un'impostazione diversa
dai precedenti?
Non si tratta di un cambiamento, ma di un nuovo servizio a quanti vogliono
conoscere più a fondo la vita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Vi è
infatti una richiesta diffusa di maggiore informazione da parte dei cittadini
del Parco e dei visitatori.
Abbiamo allora pensato di sperimentare una nuova strada: al numero
tradizionale vogliamo alternare uno o due numeri con le caratteristiche
di un vero e proprio notiziario. Stessa testata, stessa numerazione
progressiva, un'impostazione diversa, ma in fondo complementare, per chi
vuole meglio conoscere la realtà del Parco.
Questo numero contiene una sorpresa: l'inserto con lo Statuto del Parco,
finalmente approvato dal Ministro dell' Ambiente dopo una trafila burocratica
lunghissima che ha fatto emergere ancora una volta le difficoltà che devono
affrontare i Parchi nazionali.
Tra l'altro l'approvazione dello Statuto ha reso possibile l'elezione della
Giunta esecutiva che è avvenuta il 17 maggio: in tal modo il processo
decisionale dell'Ente Parco è stato reso più agile e veloce.
Voci dal Parco d'ora in poi sarà tirato in 16.000 copie, verrà distribuito
a tutte le famiglie residenti nel Parco oltre ai consueti lettori. Ai residenti
verrà inviato gratuitamente: ma anche a loro, oltre ai non residenti,
chiediamo di abbonarsi come segno della volontà di sostenere il loro Parco.
Un nuovo servizio per i lettori
di Voci dal Parco
Ricostruire insieme
Intesa istituzionale
di programma Governo-Regioni:
le proposte del Parco
per la ricostruzione
La nuova politica turistica
del Parco
Fondi comunitari: il Leader II
Patti territoriali
Informatica e ambiente
Operazione cinghiali
51 Guide del Parco
Ampliamento o riduzione
Segnaletica del Parco
Il Calore dei due Parchi
commercializzato dalla
Coop Italia

I numeri pubblicati
home