![]() |
![]() |
51 Guide del Parco Si sono svolti tra febbraio e aprile i due corsi di formazione per Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la figura prevista dalla legge e voluta dallEnte Parco per poter mettere a disposizione dei visitatori soggetti particolarmente qualificati nellinterpretazione della natura e quindi anche per sviluppare nuove strategie occupazionali. Gli esami si sono tenuti il 18 e 19 maggio e sono risultati idonei 51 candidati che hanno così ottenuto il titolo ufficiale ed esclusivo di Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il diritto ad iscriversi nellapposito albo, regolamentato e tenuto dallEnte Parco. I corsi sono stati organizzati avvalendosi della collaborazione dellIstituto Pangea, lIstituto europeo per leducazione e la formazione professionale per lAmbiente, lunica scuola in Italia specializzata nel campo della formazione e delleducazione per le aree protette e che ha già svolto analoghe iniziative per il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e per il Parco Nazionale del Pollino. LIstituto si è avvalso, nellultima parte del corso dellausilio del CESAR (Centro per lo sviluppo agricolo e rurale di Assisi), collegato allUniversità degli studi di Perugia. Nel prossimo numero di Voci dal Parco sarà dato maggior risalto alliniziativa e al ruolo che le Guide del Parco dei Sibillini saranno chiamate a svolgere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|||
I numeri pubblicati |
![]() |
![]() |
home |