|
 |
Il 140° anniversario
della Distilleria Varnelli
Sabato 29 novembre scorso, presso la sala consiliare del Comune
di Pievebovigliana, si è tenuta la giornata dedicata al 140° anno
di attività della Distilleria Varnelli. Le celebrazioni sono state aperte
dal sindaco di Pievebovigliana Sandro Luciani, il quale ha ricordato
il valore e i meriti della Distilleria, sottolineando i tanti motivi per cui
era doveroso, da parte dell’amministrazione comunale, ricordare questo
evento. Dopo il Sindaco è intervenuto anche il presidente del Parco
Nazionale dei Monti Sibillini Massimo Marcaccio, ricordando
l’importante ruolo economico e culturale svolto dalla distilleria Varnelli
nel territorio.
Le origini e le vicende imprenditoriali della distilleria, insieme alla storia
dei suoi prodotti, sono state ripercorse da Augusto Ciuffetti, docente
di storia economica presso l’Università Politecnica delle Marche
e dal giornalista Terenzio Montesi. Il sindaco ha poi consegnato alla
famiglia Varnelli una pergamena ed una miniatura a ricordo dell’evento.
Nel Museo Storico del Territorio, dove una stanza è dedicata alla
Distilleria Varnelli, è stata esposta una targa celebrativa dell’evento.
La giornata, nel corso della quale, presso l’Ufficio Postale, è stato
emesso un apposito annullo dedicato alla ricorrenza, si è conclusa
con una visita alla Pinacoteca Civica, per ammirare la pala d’altare
“Crocifissione di Petrignano”, del XVII secolo, restaurata,
per l’occasione, grazie al contributo finanziario della famiglia Varnelli.
|