Una sfida alla crisi:
gli interventi programmatici
del Parco per il 2009
La Grande Via del Parco
diventa realtà
Turismo sostenibile:
una grande opportunità
per il territorio
Dalla primavera 2009
arriva la Parchicard
Grandi carnivori:
al via il progetto Life +
Il lupo e l’orso nel parco
Il primo censimento
al bramito del cervo
Rilasciato un esemplare
di gatto selvatico
Trota fario mediterranea:
un pesce da salvare
Il ritorno del camoscio:
un progetto strategico non
solo per la natura dei Sibillini
Tutti i dettagli di questa
importante reintroduzione
Vittorio Ducoli, direttore
del Parco d’Abbruzzo,
ci parla del progetto
Il recupero della biodiversità vegetale del parco
Franco Paolinelli firma
il calendario 2009
Le farfalle del parco
Il 140° anniversario
della Distilleria Varnelli
Risparmio energetico e fonti
rinnovabili nei rifugi del parco

Rilasciato un esemplare di gatto selvatico

Nel mese di settembre il Parco, con la collaborazione del Corpo
Forestale dello Stato, ha rilasciato una femmina di gatto selvatico
rinvenuta nel territorio del Comune di Fiastra lo scorso anno.
Le operazioni di rilascio sono state condotte dal Prof. Bernardino Ragni
del Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale dell’Università
degli Studi di Perugia. La gatta, trovata da un giovane di Fiastra
nel giugno del 2007, quando aveva appena un mese o due, è stata
affidata al prof. Bernardino Ragni, specialista in materia, che l’ha
cresciuta per oltre un anno nel rispetto delle sue esigenze eco-etologiche.


I numeri pubblicati home