L’importanza
della partecipazione
Il Parco motore
dello sviluppo locale
Acqua: un accordo decisivo
Il ritorno del nobile
signore dei boschi
Giorro, un cervo eccezionale
Gestione del cinghiale:
verso l’equilibrio
L’Osservatorio sul
Turismo nel Parco:
aumentano le presenze
Verso la valorizzazione
dell’area di Castelluccio
Adam Williams
Norma e Maurice Joseph
Un progetto con il CAI
per la segnatura
dei sentieri dei Sibillini
La carta dei sentieri
del Parco Nazionale
dei Monti Sibillini
La vetrina dei prodotti
del Parco Nazionale
dei Monti Sibillini
La banca del germoplasma
EOBEM:
il Parco visto dallo spazio
L’agricoltura nel Parco
dei Monti Sibillini
Serie storiche e
successioni secondarie
negli incolti del
monte Cardosa
Due nuove strutture
all’interno della sede
del Parco
Notizie in breve
Attività ed escursioni
nei Sibillini
Le manifestazioni
nei Comuni del Parco
Le manifestazioni nei Comuni del Parco

La Befana nel Parco
Il 5 e 6 gennaio la befana invita tutti i bambini a ritirare un dono nelle piazze o presso le Case del Parco



Acquacanina
Venerdì 28 dicembre ore 13.00
“Festa dell’anziano” - pranzo offerto dal Comune e dalla Pro Loco


Bolognola
data da definire in base al tempo
Fiaccolata sugli sci

Venerdì 28 dicembre
La befana per i bambini

Fiastra
Sabato 24 dicembre ore 23.00 - Chiesa di San Lorenzo al Lago
Concerto di Natale del “Coro Magalotti”


Visso
dal martedì 20 dicembre a lunedì 9 gennaio
sarà possibile visitare i presepi dislocati lungo le vie del paese
e non solo…

Sabato 24 dicembre ore 17.00 - Piazza Martiri Vissani
Babbo Natale sotto l’albero.

Lunedì 26 dicembre ore 17.00 - Piazza Pietro Capuzi
Per le vie del Borgo ... la Cioccolata!

Giovedì 29 dicembre ore 21.00 - Palazzo dei Governatori
Tombolata in allegria

Sabato 31 dicembre ore 23.00 - Piazza Martiri Vissani
Cic Cin in piazza

Domenica 1 gennaio ore 18.00 - Piazza Pietro Capuzi
Vin Broulè per tutti

Martedì 3 gennaio ore 8.00 - Piazza Pietro Capuzi
A grande richiesta... la polenta!

Venerdì 6 gennaio ore 16.30 - Palazzo dei Governatori
La Befana racconta

Sabato 7 gennaio ore 21.00 - Teatro comunale
Tombolata in allegria

Domenica 29 gennaio ore 17.00 - Piazza Pietro Capuzi
Per le vie del Borgo ... la lenticchia

Domenica 19 febbraio ore 17.00 - Piazza Pietro Capuzi
Per le vie del Borgo ... Dolcezze di Carnevale

Sabato 26 febbraio ore 21.30 - Palazzo dei Governatori
Veglione in maschera

Domenica 26 febbraio ore 16.30 - Palazzo dei Governatori
Festa in maschera per i più piccoli
Informazioni Tel 0737 972011 - 0737 95279


Ussita
Giovedì 22 dicembre
Sorpresa per i nonni

Giovedì 29 dicembre ore 21.00 - Chiesa Parrocchiale di S.M. Assunta
Concerto “Gaetano e la sua band”

Venerdì 30 dicembre ore 17.30 - Piazza Cavallari
Castagnata di fine anno

Sabato 31 dicembre ore 18.00 - Frontignano
Fiaccolata sugli sci (Associazione “Marco Peda”)

Sabato 31 dicembre ore 24.00 - Casali
Falò dell’anno vecchio

Lunedì 2 gennaio ore 21.30 Teatro Comunale - Piazza Cavallari
Concerto del nuovo anno con Daria Rossi Poisi e Giovanni Sorana

Martedì 3 gennaio ore 21.00 Teatro Comunale - Piazza Cavallari
Concerto della banda Città di Visso

Giovedì 5 gennaio ore 17.00 - Piazza Cavallari
La befana scende dal tetto

Giovedì 5 Gennaio ore 20.30 - Casali e Fondovalle
“Viva viva la Pasquella” canto tradizionale

Venerdì 6 gennaio ore 16.00 - Auditorium Comunale
Arriva la Befana, festa per i bambini


Castelsantangelo sul Nera
mercoledì 4 gennaio ore 21.00 - Circolo S.Spirito
Concerto Spiritual Americano


Pievebovigliana
Giovedì 5 gennaio
Tombola di Natale

Venerdì 6 gennaio
Befana per i bambini

Una domenica al mese nel periodo invernale
Cinema per i bambini


Pievetorina
Dal 17 dicembre al 6 gennaio Piazza Santa Maria Assunta
Presepio di ghiaccio eseguito da The King of Ice

Venerdì 23 dicembre dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00

alle 20.00 presso la Sala Convegni del Comune
Raccolta pacchi dono

Sabato 24 dicembre dalle 9.00 alle 11.00
raccolta pacchi dono.
Dalle 14.00
Babbo Natale consegna i doni ai bambini del capoluogo e delle frazioni

Lunedì 26 dicembre ore 16.00 - Teatro S.Agostino
Grande Tombolata

Venerdì 6 gennaio ore 15.00 - Piazza S.M.Assunta
Arrivo della Befana, animazione e distribuzione di calze e dolci
per tutti i bambini

Domenica 26 febbraio ore 15.00
Grande Carnevale con trampoliere, mangiafuoco e sfilata dalla Piazzetta del Comune al Teatro.
ore 20.30 - Teatro S. Agostino
Penne all’arrabbiata
ore 21.00 - Teatro S.Agostino
Serata danzante
ore 23.00 - Teatro S.Agostino
Estrazione biglietto omaggio per i bambini dell’asilo

Martedì 28 febbraio ore 15.00 - Teatro S.Agostino
Carnevale dei Bambini, con animazione e dolci
ore 21.00 - Teatro S.Agostino
Serata danzante
ore 23.00 - Teatro S.Agostino
Estrazione biglietto omaggio Scuole Medie e ragazzi fino a 18 anni.


Amandola

Venerdì 6 gennaio ore 17.00
La Befana - Distribuzione dei doni e spettacolo.

Martedì 21 febbraio ore 15.00
Carnevale de’ lì Paniccià, sfilata di gruppi mascherati e carri allegorici


Montemonaco
Venerdì 6 gennaio ore 17.00
La Befana vien giù dai tetti… Spettacolare discesa della vecchina
dall’alta torre del Municipio, distribuzione dei doni, musica e balli,
spettacolo pirotecnico.

Sabato 7 gennaio ore 17.00
Presepe vivente “Luce per tutte le genti”

Venerdì 20 gennaio ore 9.30
Tradizionale manifestazione storica religiosa “San Sebastiano”
Processione con rievocazione storica , sfilata delle contrade con cavalli
e cavalieri


Montefortino
Da venerdì 10 a domenica 12 febbraio
Festival del Tartufo “Vero” dei Monti Sibillini


Preci
Sabato 24 dicembre ore 22.30 - Abbazia di S.Eutizio
Presepe vivente

Domenica 25 dicembre ore 18.00 - Abbazia di S. Eutizio
Concerto di Natale banda musicale di Preci

Lunedì 2 gennaio ore 21.30 - Abbazia di S. Eutizio
Concerto di Capodanno orchestra filarmonica di stato della Romania
“Città di Ardea” direttore e sax solista Gabriele Francioli

Venerdì 6 gennaio ore 17.30 - Abbazia di S. Eutizioù
Presepe vivente


Norcia
Lunedì 26 dicembre - Piazza San Benedetto
Intrattenimento musicale a cura del Complesso Bandistico “Città di
Norcia”, con un repertorio delle più belle canzoni natalizie. Arrivo di
Babbo Natale in slitta e distribuzione dei doni ai bambini

Domenica 1 gennaio ore 18.00 - Teatro Civico
Grande Concerto di Capodanno del Complesso Bandistico “Città di Norcia”, diretto dal Maestro Filippo Salemmi

Mercoledì 4 gennaio ore 18.00 - Auditorium San Francesco
Concerto diretto dal Maestro Luca Garbini

Sabato 7 gennaio ore 18.00 - Basilica di San Francesco
Concerto di musica sacra e spiritual del Coro Polifonico “Città di Marino”, diretto dal Maestro Stefano Terribili

Martedì 17 gennaio
Festa di Sant’Antonio Abate, benedizione degli animali

24 - 25 - 26 febbraio e 3 - 4 - 5 marzo
43ª Mostra Mercato Internazionale del Tartufo nero pregiato di Norcia
e dei Prodotti Tipici


I numeri pubblicati home